Skip to main content
Monthly Archives

Marzo 2021

Piazza Navona

By Piazze No Comments

Piazza Navona

Piazza Navona. Il più Celebre Capolavoro del Barocco a Roma

Piazza Navona è una delle più celebri piazze monumentali di Roma.

Origini

Anticamente, nasce come, lo “Stadio Domiziano”  edificato per volere di Domiziano, forse già prima dell’86 d.C, per servire i giochi atletici greci ,da lui particolarmente apprezzati, ma che i romani non amavano, considerandoli immorali.

Dimensioni

La struttura, ha una lunghezza di 265 metri ed una larghezza di 106.

La Nascita di Piazza Navona

La vita di Piazza Navona , iniziò solo nella metà del XV secolo, per volere di Innocenzo X, della famiglia Pamphili, che fece  costruire gli edifici che circondano oggi la piazza, andando a occupare dove prima si trovavano le gradinate.

Prese il posto dell’antico Stadio Domiziano, diventando un punto fisso di vendita di ortaggi, carni  e merci varie.

Luogo di mercato e d’incontro, la piazza divenne anche il luogo delle feste e delle processioni.

Piazza Navona costituisce un  simbolo della Roma barocca, con elementi architettonici e scultorei di Gian Lorenzo Bernini.

Piazza Navona – RomaSegreta.it

Le Fontane

Celebre opera del Benini è la Fontana dei Quattro Fiumi al centro della Piazza, che rappresenta in Danubio, il Gange, il Nilo ed il Rio della Plata, ossia i quattro angoli della terra.

Altre due fontane sorgono all’interno della piazza, La Fontana del Moro, posta sul lato meridionale che rappresenta tre delfini che sorreggono una lumaca, dalla quale schizza un getto d’acqua, e La Fontana del Nettuno, che rappresenta appunto Nettuno con il tridente che si difende da una piovra.

Piazza Navona oggi.

Oggi la piazza è circondata da locali, bar e ristoranti, dove poter sorseggiare un caffe ammirando le meraviglie della piazza.

Si trova a due passi dalla bellissima Piazza Campo dè Fiori, piazza famosa tutt’ora dove ogni mattina si svolge il mercato rionale.

Vicino si trova anche, la maestosa Piazza Farnese, luogo dell’ambasciata francese.

Alle spalle della piazza,  sorge l’imponente monumento del Pantheon.

Durante il periodo natalizio, con la festa dell’Epifania, la piazza si riempie di bancarelle, giocattoli, quasi a non voler abbandonare l’allegria che per secoli ha caratterizzato la piazza.

 

Gabbiaservices

 

 

 

Limousine Service Roma

By Limousine service No Comments

Limousine Service Roma

Limousine service

Limousine service, o servizio di noleggio con conducente(NCC),  ha origini antiche.

E’ un servizio di trasporto pubblico non di linea.

Noleggio con conducente – Wikipedia

Si rivolge ad un’utenza specifica, che avanza , presso la sede del vettore, apposita richiesta per un determinato trasporto senza limite temporale, con possibilità di variazione e/o integrazione durante il viaggio.

Le autovetture utilizzate per svolgere il servizio di noleggio con conducente, sono vetture di lusso Mercedes-Benz.

 

Limousine service roma

A differenza del  Taxi, che sostano su aree pubbliche specificatamente segnalate, il servizio NCC è rivolto ad un’utenza indifferenziata.

Può svolgere il servizio su tutto il territorio nazionale e internazionale.

Ma a chi si rivolge un servizio cosi esclusivo?

Generalmente l’utenza che preferisce tale servizio sono business man che hanno necessita di raggiungere luoghi di lavoro in modo veloce e  professionale con autovetture di rappresentanza.

Vetture che  possano rimanere a loro disposizione per ogni necessità.

Sono molti anche i turisti che si rivolgono al Limousine service per la loro vacanza.

Il vantaggio per un turista è di avere a disposizione per tutta la durata del soggiorno , di un’autista che possa accompagnarli con  Tours personalizzati tra le bellezze della città, che possa accoglierli e  riaccompagnarli in aeroporto, diventando una persona di riferimento e di fiducia.

Molte Società di Organizzazione Eventi e Meeting si rivolgono al servizio di noleggio con conducente per i trasferimenti dei propri cliente da luoghi ricettivi come aeroporti e stazioni verso la location del convegno o evento di gala.

Prenota il tuo servizio!

Avrai a tua completa disposizione una vettura, dotata di tutti i confort possibili, guidata da autisti professionisti in abito scuro che esaudiranno qualsiasi tua richiesta.

Gabbiaservices

Home – Gabbia Services

 

 

 

Il litorale laziale è il nuovo paradiso del surf

By Litorale laziale No Comments

Il litorale laziale è il nuovo paradiso del surf

Le spiagge più belle del litorale laziale

Le spiagge del litorale laziale vengono considerate dagli amanti del surf come un paradiso.

Ostia e Torvajanica, in particolare,  che sono due cittadine a pochi passi da Roma, sono mete amate dai surfisti.

Lo sport del surf negli ultimi anni , è diventato sempre più praticato da adulti e bambini , e numerose sono le scuole di surf nate sulle spiagge di Ostia, Torvajanica e Santa Marinella.

Surf, spiagge del litorale laziale

A ribadirlo a gran voce in un suo articolo  è il  prestigioso quotidiano Financial Times,

Da Torvajanica a Ostia, da Fregene a Cerenova, Santa Marinella e il Circeo.

Italian new wave: the top surfing spots only a short hop from Rome | Financial Times (ft.com)

Il quotidiano britannico dedica un lungo articolo alla meraviglie delle onde laziali.

Il quotidiano scrive: “quando i viaggiatori internazionali vengono a Roma, di solito non mettono in valigia una tavola da surf insieme agli occhiali il cappello di paglia e la macchina fotografica. Questa parte d’Italia, con tutta la sua arte più il cibo e i suoi panorami da levarti il fiato, non è una logica destinazione per il surf. Eppure appena fuori città c’è una lunga spiaggia esposta alle onde lunghe che vengono da tutte le direzioni e che , nei giorni giusti, regala tanto divertimento.”

Quando organizzerai il tuo prossimo viaggio e vorrai venire a vedere le bellezze di Roma, porta con te in valigia anche un bel costume, ne varrà sicuramente la pena.

Il Mausoleo di Augusto

By Monumenti No Comments

 

Il Mausoleo di Augusto

Il mausoleo di Augusto

 Torna al suo splendore: riaperto al pubblico dopo 14 anni

Chiuso per quattordici anni per le indagini archeologiche preliminari alla realizzazione del progetto di recupero e di restauro, da oggi ,02 marzo 2021, il Mausoleo di Augusto  è nuovamente aperto al pubblico.

Già sold out fino ad aprile, per visitare l’imponente edificio, bisogna prenotarsi.

Mausoleo di Augusto: dopo 14 anni riapre il monumento di Roma – la Repubblica

Dimensioni

Edificato nel 28 a.C. , il monumento funerario per Augusto e la sua famiglia, con un diametro complessivo di quasi 90 metri e un’altezza presunta di 45, è il più grande sepolcro circolare del mondo antico.

Importanti sono state le operazioni di restauro che hanno riportato allo splendore il monumento.

Costo dell’operazioni di restauro € 4.275.000.

L’edificio, noto anche come Augusteo, è situato in piazza Augusto Imperatore, nel rione Campo Marzio.

Rioni di Roma (romatoday.it)

Si trova nel centro storico di Roma, a due passi dallo shopping di lusso di Via dei Condotti e Via del Babuino.

Vicinissima è anche la tanto amata scalinata di Trinità dei Monti e Piazza di Spagna.

Prenota la tua visita, non privarti con l’arrivo della balla stagione, di una passeggiata tra le strade della Roma antica, dove ancora oggi si assapora la storia che ha reso tanto famosa la città.

 

 

  • English




Privacy Policy Cookie Policy