Skip to main content
Monthly Archives

Gennaio 2022

Concierge Service

By Services No Comments

Concierge Service

Chi è il concierge e che ruolo ha?

Concierge Service-gabbiaservices

Concierge Service.

Forse non tutti ne sono al corrente ma i servizi di concierge possono migliorare e rendere più piacevole e semplice un soggiorno in albergo.

Ma qual è il significato del sevizio di concierge e che ruolo ricopre questa persona?

Il concierge è una figura professionale che tradizionalmente nasce negli hotel di lusso, ma che al giorno d’oggi si è diffusa in tutte le strutture ricettive e che fondamentalmente ha il compito di migliorare l’esperienza dei clienti.

Una persona fondamentale, che all’interno di un hotel assolve diversi incarichi:

quello di accogliere e relazionarsi con gli ospiti, vigilare sulla loro sicurezza e su quella dei loro beni all’interno della struttura, assicurare l’ordine e la pulizia, promuovere l’offerta turistica del luogo, occuparsi di tutte le necessità dei clienti esaudendo, nel limite del ragionevole, le loro richieste e i loro bisogni.

Per diventare concierge è imprescindibile una formazione professionale specifica.

Chi ricopre questo ruolo generalmente conosce almeno due lingue, per poter interagire con gli ospiti della struttura, in particolar modo l’inglese.

Questa figura ha inoltre buoni doti comunicative ed uno straordinario valore per via della rete di contatti e delle conoscenze che negli anni acquisisce.

Il suo compito è proprio mettere queste competenze ed informazioni a vostra disposizione, vi consigliamo quindi di essere voi per primi cordiali nei suo confronti, perché molto probabilmente avrete bisogno del suo aiuto.

In cosa può aiutarvi il Concierge

Il servizio del concierge è offerto a tutti gli ospiti con il preciso scopo di aiutare i clienti. Ma come?

Qualunque sia il problemala necessità o il consiglio di cui avete bisogno, è proprio a lui che dovete rivolgervi; dalle indicazioni sui luoghi da visitare, al miglior ristorante nella zona, ai biglietti per uno spettacolo che desiderate vedere, alla prenotazione di un taxi o un’auto, così come la risoluzione di problemi legati al vostro alloggio o qualunque altra difficoltà durante il vostro soggiorno.

Nessuna richiesta è troppo piccola o troppo grande, purché naturalmente non stiate chiedendo nulla di illegale o irragionevole.

La cortesia viene sempre ripagata

I servizi di concierge sono totalmente gratuiti ma ricordate che una mancia, soprattutto in strutture di fascia elevata, sarà sempre un gesto molto apprezzato.

Per la cifra basatevi sul livello dell’Hotel, ma anche una piccola somma sarà sufficiente per dimostrare il vostro apprezzamento e garantirvi un occhio di riguardo.

 

gabbiaservices

Funerali On. David Sassoli

By Funerali di Stato On. David Sassoli No Comments

Funerali On. David Sassoli

Funerali On. David Sassoli-gabbiaservices

I Funerali di Stato dell’On. David Sassoli sono stati celebrati  venerdi 14 gennaio a Roma, presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri, a Piazza della Repubblica.

Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri-gabbiaservices

Molte le personalità a rendere omaggio al Presidente della Parlamento Europeo.

Tra questi,oltre al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ed al Presidente del Consiglio Mario Draghi, ed alle più alte cariche dello Stato Italiano, erano presenti molte cariche istituzionali europee.

Tante anche le persone comuni che hanno sentito il dovere di partecipare per rendere omaggio.

Sergio Mattarella e Roberto Gualtieri

gabbiaservices

Sergio Mattarella, Maria E. Casellati, Roberto Fico, Mario Draghi, Ursula Von Der Leyen

Funerali On. Sassoli-Carche di Stato-gabbiaservices

 

Ursula Von Der Leyen, attuale presidente della Commissione Europea, visibilmente commossa, ha reso omaggio al suo collega e amico, con parole di profonda stima e ammirazione.

On. Sassoli-Von der Leyen-gabbiaservices

A dare l’ultimo saluto all’ On. David Sassoli è venuta anche l’ambasciatrice delle Repubblica Ceca, Hana Hubáčková.

Hana Hubáčková-gabbiaservices

La stessa Ambasciata ha richiesto i nostri servizi durante la giornata dei finerali.

Il volo di Stato della Repubblica Ceca e’ arrivato nella mattinata dello stesso giorno.

Di seguito alcune immagini:

Arrivo del Volo di Stato a Ciampino

Arrivo dell’Ambasciatrice in Basilica

Ringraziamo l’Ambasciata della Repubblica Ceca per l’opportunità e la fiducia che ormai da anni continua a riporre in noi.

Siamo orgogliosi di tutto questo.

Cogliamo l’occasione anche per porgere le nostre più sentite condoglianze alla famiglia dell’On. Sassoli.

La tanta gente presente in Basilica testimonia la grande persona che e’ stata e dell’ottimo  lavoro che ha svolto in tutti questi anni.

 

gabbiaservices

 

Il Gianicolo

By Monumenti, Piazze No Comments

Il Gianicolo

Il Giancilo-gabbiaservices

Il Gianicolo, considerato l’ottavo colle di Roma, è un luogo piacevole dove passeggiare, godendo delle straordinarie viste della città.

Divenne molto popolare per l’importante ruolo storico che occupò nella difesa della città.

Diventato lo scenario della battaglia in cui Garibaldi contrastò le truppe francesi, la sua cima è oggi piena di sculture in omaggio al patriota italiano.

Cosa vedere nella zona del Gianicolo

Il Gianicolo è una zona molto gradevole per passeggiare, con il suo ambiente allegro, lontano dal marasma cittadino.

Normalmente si realizzano attività per bambini, come spettacoli di marionette cavalcate con poni.

Questi sono alcuni dei luoghi più interessanti da visitare nella zona:

Fontana dell’Acqua Paola

La Fontana dell'Acqua Paola – Michelangelo Buonarroti è tornato

Fontanone del Gianicolo-gabbiaservices

 

  • Fontana dell’Acqua Paola,chiamata anche Fontanone, in gergo romano: È una fontana monumentale in marmo, creata nel XVII secolo per celebrare la riapertura dell’antico acquedotto romano.

Faro Manfredi

IL faro Manfredi - gabbiaservices

Faro Manfredi-gabbiaservices

Faro Manfredi-gabbiaservices

  • Faro Manfredi: Il bellissimo faro construito nel 1911 fu un regalo degli italiani emigrati in Argentina.

Chiesa si San Pietro in Montorio

 La chiesa di San Pietro in Montorio -gabbiaservices

Il Tempietto di San Pietro in Montorio - gabbiaservices

San Pietro in Montorio-gabbiaservices

 

Roma La chiesa di San Pietro in Montorio-gabbiaservices

  • Chiesa di San Pietro in Montorio: Parte di un monastero francescano, la chiesa rimase aperta al pubblico fino ad oggi. Nel suo cortile si trova il Tempietto di Bramante, un piccolo tempio eretto nel luogo in cui fu crocifisso San Pietro.  Meta amata da molti, per celebrare le proprie nozze, grazie alla splendida vista di tutta la città che regala.

Statua di Garibaldi

Statua garibaldi-gabbiaservices

La storia della statua di Anita Garibaldi al Gianicolo-gabbiaservices

  • Monumento a Garibaldi: La statua equestre di bronzo che raffigura Garibaldi è parte del parco che commemera la resistenza sul Gianicolo contro l’esercito francese nel 1849.

Nella splendida cornice del Gianicolo sorge anche l’ospedale Banbin Gesù, di proprietà della Santa Sede.

La sua fama per la cura di pazienzi pedietrici e neo-infantili, è motivo di orgoglio in tutto il mondo…

Visualizza immagine di origine

 

gabbiaservices

 

Fontana di Trevi

By Monumenti No Comments

Fontana di Trevi

gabbiaservices

gabbiaservices

La più famosa delle fontane romane: un gioiello di acqua e di pietra

Fontana di Trevi, mostra terminale dell’acquedotto Vergine, unico degli acquedotti antichi ininterrottamente in uso fino ai nostri giorni, è la più famosa delle fontane romane.

Origini..

Il suo nome deriva da un toponimo in uso nella zona già dalla metà del XII secolo, regio Trivii, riferito alla confluenza ditre vie nella piazza, oppure dal triplice sbocco dell’acqua dell’originaria fontana.

La realizzazione dell’attuale fontana di Trevi si deve a papa Clemente XII che, nel 1732, indisse un concorso al quale parteciparono i maggiori artisti dell’epoca.

Tra i vari progetti presentati venne scelto quello dell’architetto Nicola Salvi.

Struttura

Addossata a Palazzo Poli, la fontana si articola nell’ampio bacino con una larga scogliera vivificata dalla rappresentazione scultorea di numerose piante e dallo scorrere spettacolare dell’acqua.

Al centro domina la statua di Oceano alla guida del cocchio a forma di conchiglia, trainato dal cavallo iroso e dal cavallo placido, frenati da due tritoni.

gabbiaservices

Nel prospetto, articolato come un arco di trionfo, si trovano due rilievi che alludono alla leggenda della sorgente e alla storia dell’acquedotto:

  • a destra, la vergine che indica la sorgente ai soldati romani
  • a sinistra, Agrippa che ordina l’avvio dei lavori di costruzione dell’acquedotto.
  • Completano l’apparato decorativo due figure allegoriche che esaltano gli effetti benefici dell’acqua, la Salubrità e l’Abbondanza, poste nelle nicchie laterali.

Fontana di Trevi-gabbiaservicesFontana di Trevi, mostra dell'acqua vergine | Sovrintendenza

La costruzione venne conclusa da Giuseppe Pannini che modificò parzialmente la scogliera regolarizzando i bacini centrali.

Dopo un intervento di restauro negli anni 1989-1991, l’ultimo importante restauro è avvenuto nel 2014, grazie al contributo economico della Maison Fendi.

Prima di partire, non dimenticare di lanciare una moneta nella fontana, tornerete sicuramente a Roma, come dice l’usanza.

Se, invece, cercate un po’ di romanticismo, forse anche un amore italiano, dovrete lanciare una seconda e una terza moneta per assicurarvi che presto risuonino le campane nuziali.

Foto del lancio della Moneta G20

G20, i leader a Fontana di Trevi per il tradizionale lancio della monetina  (ma Biden è assente)

La Fontana di Trevi ha fatto da splendida cornice alla scena più nota del film La Dolce Vita del regista Federico Fellini; una provocante Anita Ekberg avvolta in un lungo abito da sera nero chiama Marcello Mastroianni: “Marcello, come here!”, mentre sinuosa si immerge nelle acque scintillanti della fontana.

gabbiaservices

 

gabbiaservices

  • English




Privacy Policy Cookie Policy