Il Mausoleo di Augusto
Torna al suo splendore: riaperto al pubblico dopo 14 anni
Chiuso per quattordici anni per le indagini archeologiche preliminari alla realizzazione del progetto di recupero e di restauro, da oggi ,02 marzo 2021, il Mausoleo di Augusto è nuovamente aperto al pubblico.
Già sold out fino ad aprile, per visitare l’imponente edificio, bisogna prenotarsi.
Mausoleo di Augusto: dopo 14 anni riapre il monumento di Roma – la Repubblica
Dimensioni
Edificato nel 28 a.C. , il monumento funerario per Augusto e la sua famiglia, con un diametro complessivo di quasi 90 metri e un’altezza presunta di 45, è il più grande sepolcro circolare del mondo antico.
Importanti sono state le operazioni di restauro che hanno riportato allo splendore il monumento.
Costo dell’operazioni di restauro € 4.275.000.
L’edificio, noto anche come Augusteo, è situato in piazza Augusto Imperatore, nel rione Campo Marzio.
Rioni di Roma (romatoday.it)
Si trova nel centro storico di Roma, a due passi dallo shopping di lusso di Via dei Condotti e Via del Babuino.
Vicinissima è anche la tanto amata scalinata di Trinità dei Monti e Piazza di Spagna.
Prenota la tua visita, non privarti con l’arrivo della balla stagione, di una passeggiata tra le strade della Roma antica, dove ancora oggi si assapora la storia che ha reso tanto famosa la città.
Commenti recenti